Le centrali di allarme e i sistemi di antifurto in generale, per essere completi richiedono l’installazione di un combinatore telefonico e di una sim per antifurto .
Un combinatore telefonico è un dispositivo o un modulo ad innesto sulla centrale che ci avvisa telefonicamente in caso di allarme, mancanza corrente e guasti vari.
I combinatori telefonici più diffusi sono i combinatori telefonici GSM tuttavia bisogna che il sistema di allarme abbia dei sistemi di protezione anti sabotaggio
Per far funzionare un combinatore telefonico GSM occorre procurarsi una SIM per antifurto (la stessa delle classiche telefoniche) da inserire all’interno dell’apparecchio o della centrale d’allarme con combinatore GSM integrato.
I dispositivi moderni accettano tutte le SIM card degli operatori più in voga: TIM, Wind e Vodafone, ma quasi mai quelli della Tre che utilizza invece un sistema di comunicazione basato sull’UMTS, spesso non compatibile coi combinatori.
Un avvisatore telefonico GSM utilizzerà il credito nella scheda solamente quando avverrà un allarme, o quando dovrà inviare segnalazioni di guasti, il che, in un impianto antifurto standard, può voler dire pochi centesimi di euro al mese, se non nulla.
Le SIM per antifurto consigliate, quindi, sono le classiche ricaricabili in cui si spende solo quando si consuma, senza nessun abbonamento.
Questo tipo di SIM card, però, con gli anni è andato praticamente sparendo, in quanto gli operatori TIM, Wind e Vodafone, hanno optato per farle fuori vista la bassa richiesta, e questo genere di SIM è diventata quindi merce rara.
Alcuni operatori telefonici hanno creato una scheda gsm per antifurto con speciali piani proprio per questo tipo di applicazioni.
Sim per antifurto : TIM Home Connect
TIM ha recentemente proposto TIM Home Connect, una offerta pensata per essere utilizzata nei dispositivi domotici presenti nella casa, la cui gestione prevede appunto l’utilizzo di una SIM.
TIM Home Connect è pensata per essere utilizzata nei dispositivi domotici ed un ottima SIM per antifurto
L’offerta, rinnovabile ogni 30 giorni, prevede un traffico di 20 minuti di chiamate, 100 MB di traffico Internet e 100 SMS verso qualsiasi operatore: più che sufficienti per gestire i moderni impianti antifurto, le caldaie o altri sistemi di domotica.
L’eventuale superamento della soglia dati prima della scadenza dei 30 giorni comporterà una riduzione della velocità di navigazione a 32 Kbps fino al rinnovo successivo e senza costi aggiuntivi: una condizione comunque compatibile con l’ambito di utilizzo della SIM.
Wind Smart Security :
da pochi giorni anche la wind propone la sua SIM per antifurto . Da sempre estremamente competitiva tale offerta prevede
- Inoltro gratuito degli SMS di servizio verso un numero di telefono preferito (anche di altro operatore)
- Scadenza della SIM prolungata a 24 mesi dall’ultima ricarica
- Ricarica Automatica per essere sempre al sicuro
- Prezzo annuale fisso e nessun costo nascosto
- Navigazione a 128 Kbps al termine del traffico dati incluso
- Blocco delle chiamate verso numeri speciali
Vodafone Easy Control
Vodafone Easy Control è l’offerta dedicata alla SIM inserita nei tuoi dispositivi smart
inserita nel tuo dispositivo smart, per essere sempre tranquillo del
suo funzionamento.
GiffGaff : international sim
per chi invece non ha bisogno di rete dati ma deve solo inviare chiamate ed sms in caso di allarme consigliamo la sdcheda internazionale giffgaff.
la si può ordinare direttamente dal web , selezionando nessun piano attivo e andando nella sezione chiamate internazionali.
dopo aver selezionato che chiamerete l’italia il sito visualizzera le tariffe in penny ( centesimi di sterline ) se le convertite noterete che i costi sono veramente irrisori. la sim non scade mai a patto che venga usata almeno una volta entro ogni 6 mesi.
fisso 3p al minuto
Mobile 3p al minuto
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

