Video verifica : Rischio hacking e privacy ?
Come tutti i contenuti che viaggiano sul web, anche la video verifica può essere soggetta a furti e manipolazioni
da parte di hacker semplicemente curiosi o, peggio, interessati a monitorare un sito per poi pianificare un’intrusione.
Per evitare tutto ciò basta prendere alcune semplici precauzioni.
Video verifica : Precauzioni
- è bene utilizzare solo servizi P2P Cloud “sicuri”, cioè offerti da aziende affidabili e rinomate, spesso le stesse che producono e commercializzano i sistemi antintrusione adottando tutte le misure di sicurezza atte ad impedire questi fenomeni.
- Attenzione ai prodotti cinesi : questi costano fino ad un terzo in meno ma chi sà dove vanno a finire le nostre immagini ?
- meglio evitare di utilizzare la video verifica quando il proprio dispositivo portatile (notebook, smartphone, tablet) è connesso alle reti wi-fi pubbliche, spesso insicure e per questo utilizzate dagli hacker per “spiare” le loro vittime.
Video verifica di Immagini o video
I sistemi di video verifica più semplici permettono di catturare singole immagini
riferite a un evento di allarme mentre quelli più avanzati offrono, in aggiunta o alternativa, la possibilità di visualizzare un video di alcuni secondi, decisamente più ricco di informazioni di una singola immagine.
Altri sistemi offrono entrambe le opzioni a seconda del dispositivo utilizzato (per esempio, rilevatore
IR con fotocamera o videocamera) e dell’impostazione adottata così come lo streaming “live” di quanto ripreso
dal sensore della videocamera con l’eventuale supporto audio grazie alla presenza di un microfono ambientale.

Video Verifica
L’invio di immagini e video può essere anche “forzato” da parte dell’utente, per esempio con un semplice sms o
sempre tramite la app, nel caso in cui desideri guardare tutto ciò che sta accadendo in qualsiasi instante all’interno
della sua abitazione in ogni momento. Nei sistemi antintrusione più avanzati, la video verifica beneficia delle stesse dotazioni e funzionalità ereditate dagli impianti di videosorveglianza come ad esempio la tecnologia PoE (Power Over Ethernet) che permette di alimentare le foto-video camere direttamente dal cavo di rete, gli obiettivi varifocal per personalizzare ed ottimizzare l’area di ripresa, la motorizzazione dell’ottica (PTZ) per garantire un monitoraggio live da remoto dell’intero ambiente e la possibilità di zoomare su determinati particolari, la resistenza a polvere e
acqua per l’installazione in esterni.
Grazie a queste soluzioni, le prestazioni di un impianto antintrusione con
video verifica possono avvicinarsi (ma non raggiungere) quelle di un sistema di videosorveglianza con il grande
vantaggio della gestione integrata.
quindi videoverifica si ma attenzione a come viene gestita . Leggi anche :
- Videosorveglianza su impianti vecchi
- Videosorveglianza nei condomini ?
- Cartello di videosorveglianza funziona come deterrente ?
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

