videocamere da esterno: Qualità Immagini e Risoluzione
Per prima cosa vanno considerate la qualità e la risoluzione delle videocamere da esterno . Non tutte le videocamere, infatti, garantiscono una buona qualità delle immagini, soprattutto per quanto riguarda le riprese a distanza.
Nei modelli più economici, infatti, le immagini perdono di nitidezza a mano a mano che ci si allontana dal punto di installazione della camera. Inoltre è importante sottolineare che oggi la maggior parte delle videocamere presenta una risoluzione HD.
Tuttavia per avere una visione perfetta delle riprese è necessario che anche la velocità di connessione della rete sia elevata: in caso contrario, infatti, si rischierebbe di avere un video che si muove a scatti, in maniera poco scorrevole.
videocamere da esterno : Formato Ripresa
Strettamente connessa alla qualità delle immagini vi sono il formato delle riprese e il numero di frame al secondo. Per quanto riguarda il formato, nella maggior parte dei casi le videocamere supportano i formati standard per video e per le immagini, come gli MPEG4 o il JPEG.
In base al software e, quindi, al modello della videocamere, potrebbero essere supportati anche altri formati.
Come si evidenziava prima, le immagini ad elevata risoluzione che non vengono affiancate a una rete veloce per la trasmissione possono dare vita a riprese a scatti.
Un effetto simile si ottiene anche quando non si fa uso di un elevato numero di frame al secondo.
Videocamere che presentano un basso numero di frame al secondo danno, come risultato, un video che si muove a scatti mentre un numero elevato di frame al secondo garantisce una maggiore fluidità delle immagini.
videocamere da esterno : Sensori a infrarossi
Le telecamere da esterno di maggiore convenienza sono quelle che prevedono anche la visione notturna.
Questa funzione è presente su diversi modelli ma solo i migliori dispongono di sensori a infra-rosso in grado di assicurare la cattura di immagini nitide sia nei pressi della videocamera che fino a qualche decina di metri di distanza.
Va sottolineato che un altro elemento da prendere in considerazione quando si deve valutare la relazione tra riprese e luce disponibile riguarda le ottiche.
Una videocamera con ottiche che assicurano una maggiore apertura permettono infatti di effettuare riprese nitide anche in caso di scarsa luminosità.
focale di Inquadratura
Quando si installano videocamere di sorveglianza in aree esterne un importante elemento da prendere in considerazione riguarda l’inquadratura.
Nella maggior parte dei casi, le telecamere moderne non dispongono di inquadrature fisse ma permettono dei movimenti lungo i vari assi se non addirittura a 360°.
Optare per telecamere che possono variare l’inquadratura permetterà di avere riprese su un’area maggiore.
La variazione dell’inquadratura può essere definita durante l’installazione della videocamera, optando per controlli a intervalli di tempo definiti.
- Telecamere senza fili – Pro e contro
- Funzioni della videosorveglianza : Funzionalità comuni
- telecamere di sicurezza : installate per sicurezza o per sorvegliare le persone ?
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

