installatore professionista o fai da tè ?
Scegliere un installatore professionista può essere una decisione difficile tanto quanto scegliere quale impianto di antitrusione installare.
I fattori da prendere in considerazione sono numerosi, può capitare che accecato dalla questione costi e spese, che non nego siano un punto importante, finisci per sottovalutare e non considerare fattori essenziali per la tua sicurezza e quella della tua famiglia.
Potresti cimentarti con il fai-da-te, oppure chiedere ad un amico appassionato di elettronica se nel tempo libero ti può installare un sistema di allarme magari acquistato su qualche sito internet, oppure potresti scegliere la soluzione più efficace ed affidabile: affidare la tua sicurezza e quella tua abitazione ad un installatore professionista di impianti di allarme e antifurti.
Anche in questo caso è bene scegliere in modo accorto a chi affidare il lavoro, dovrà essere un professionista serio che ti trasmetta fiducia e conoscenza della materia, perché da quel momento in poi l’installatore diventerà il tuo punto di riferimento per tutto quello che riguarda il tuo sistema d’allarme, l’assistenza e la manutenzione. Risulta quindi estremante importante scegliere un esperto di sicurezza che fornisca servizi ed assistenza adeguati per proteggere te e la tua famiglia.
Per questo motivo, corrediamo tutte le sue installazioni di impianti di allarme e antifurti di un insieme di prestazioni e vantaggi pensati per migliorare la sicurezza e la protezione della tua casa e della tua famiglia.
Per valutare meglio l’installatore di sicurezza che avete davanti è bene conoscerecaratteristichee attività che un professionista del settore degli impianti di allarme e antifurti residenziale deve possedere e deve eseguire.

casa sicura
10 motivi per scegliere un installatore professionista
Un installatore professionista di impianti di allarme e antifurti casa deve possedere alcune peculiarità ed eseguire procedure ben definite.
-
Installatore è iscritto all’ AIPS
L’installatore professionista di impianti di allarme e antifurto residenziale deve essere un professionista serio ed affidabile. Consultando le pagine gialle o la ricerca internet troverai moltissime aziende che si propongono per installare impianti di allarme e antintrusione,come scegliere chi chiamare?
Per prima cosa è bene sapere che ad oggi non esiste un albo od un registro degli installatori di sistemi di sicurezza che puoi consultare per conoscere le aziende che rispondono ai requisiti di professionalità, capacità tecnico-organizzativa, affidabilità e serietà. Esiste però l AIPS, l’ Associazione installatori professionali sicurezza, che aggrega tutte le aziende del settore che rispondono a determinata caratteristiche tecniche ed etiche. -
Stipula un contratto con te
Un installatore professionista prima di iniziare il lavoro stipula con te un contratto nel quale riporta le specifiche dell’impianto di allarme che sta andando ad installarti, le garanzie dello stesso, eventuali esclusioni concordate e tutto quello che riguarda le tempistiche, le modalità di lavoro, le certificazioni. Questo contratto è un documento importante perché ti permette di essere tutelato.
-
Il tuo impianto è coperto da garanzia estesa
Nel contratto che l’installatore stipula con te è compresa anche una garanzia del prodotto e dell’impianto. Il professionista qualificato che realizza impianti a regola d’arte con componenti di alta qualità studiati per proteggere la tua casa e la tua famiglia, ti fornisce anche un estensione di garanzia.
Deve eseguire un attenta analisi dei rischi e realizzare un progetto
Prima di iniziare la realizzazione dell’impianto di antifurto della tua casa, l’installatore professionista effettua un’approfondita analisi dei rischi verificando le caratteristiche strutturali della tua casa (porte, finestre, ingressi secondari, punti deboli) e le tue informazioni personali (abitudini, orari) in questo modo è in grado di valutare il grado di sicurezza più adatto alla tua abitazione e progettare la soluzione più adatta per la sicurezza della tua casa.
Se esiste già una predisposizione od un progetto realizzato da un altra persona, l’installatore deve verificare la correttezza e la bontà dello stesso in modo da poter realizzare un impianto a regola d’arte.
-
É rapido ed efficace
L’installatore professionista possiede le conoscenze e l’attrezzatura adeguata per installare il tuo impianto di allarme in 24 ore. Conosce la tecnologia e i dispositivi che installa e in una sola giornata di lavoro non solo li installa ma li programma per rendere la tua casa sicura fin da subito. Inoltre, affidandovi a personale qualificato avete la garanzia che a lavori terminati l’impianto di antifurto sia funzionante.
-
Verifica che realizzi impianti certificati CEI 79-3
Un installatore professionista deve realizzare un impianto certificato secondo la Norma CEI 79-3 sugli Impianti di Allarme Intrusione. Le Norme Italiani ed Europee in ambito della sicurezza sono molte e se non si vuole insorgere in sanzioni o problemi futuri è bene realizzare fin da subito un impianto a Norma di legge.
-
Deve informarti sulla norma della Privacy
L’installatore professionista non solo realizza impianti che rispettano la norma CEI, ma conosce bene la normativa sulla privacye cosa comporta. Un impianto di allarme, sopratutto se dotato di videosorveglianza deve rispettare determinate regole, sia per il posizionamento delle telecamere sia per la conservazione delle immagini. L’installatore deve informarti di tutte queste regole e inoltre deve fornirti una descrizione scritta che dichiara la realizzazione tecnica secondo le disposizioni di sicurezza. Non rispettare la normativa della privacy significa incappare in sanzioni amministrative o addirittura penali.
-
Ti deve rilasciare il certificato di conformità dell’impianto
Al termine della realizzazione dell’impianto di sicurezza, l’installatore deve rilasciarti un certificato che attesta la conformità dell’impianto. Questo certificato è essenziale per poter collare il tuo sistema d’allarme alle Forze dell’Ordine, senza tale certificato la centrale operativa rifiuterà la tua richiesta.
-
É al passo con le nuove tecnologie
Un installatore professionista per essere competitivo ed efficiente deve mantenersi continuamente aggiornato ed informato sulle nuove tecnologie, sui nuovi metodi di sicurezza e su tutte le novità che il mercato propone. Ladri e malviventi cercano e studiano sempre nuovi metodi per entrare in casa tua e il tecnico specializzato deve essere sempre un passo davanti a loro per contrastarli.
-
Programma un piano di manutenzione
Avere un impianto di allarme sempre efficiente ed efficace è importante ed essenziale per la tua sicurezza, per questo motivo un installatore qualificato programma un piano di manutenzione per l’impianto, in modo da verificare se il sistema di sicurezza che ti ha installato sia sempre al meglio delle sue prestazioni.
inoltre grazie al professionista ti sarà possibile scaricare il 50 per cento di detrazione fiscale
In conclusione quando devi scegliere chi installerà il tuo impianto di allarme e antifurto, non guardare solo l’investimento economico richiesto, ma valuta anche i prodotti, i servizi, le garanzie e l’assistenza offerta.
In fondo la scelta migliore non è quella con l’investimento minore ma è quella che offre il miglior rapporto qualità – prezzo, perché sai quanto ti costa realmente un tecnico incapace o un impianto di allarme fatto male?
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

