Furto auto, gli oggetti più rubati dai ladri
Furto auto avvenuto ? Purtroppo può capitare a tutti di subire un furto di oggetti personali dalla propria Auto . Vetri in frantumi e serrature forzate per sottrarre borse, autoradio, navigatori, smartphone dimenticati sul sedile e a volte addirittura CD. Per non parlare di quando a sparire sono parti vere e proprie dell’automobile, valigie delle vacanze o attrezzature di valore.
Per quanto possa sembrare un’evenienza remota in realtà guardate come questo può accadere con molta frequenza :
Ma cosa bisogna fare in un caso del genere?
-Controllate cosa manca
Se trovate il vetro rotto o lo sportello forzato, per prima cosa controllate minuziosamente gli oggetti più rubati dai ladri e lo stato dell’automobile e cercate di fare mente locale su cosa potrebbe essere stato sottratto. Aprite il cruscotto e controllate che siano ancora presenti la carta di circolazione e il certificato di proprietà. Aprite anche il bagagliaio e controllate sotto ai sedili.
-Sporgete sempre una denuncia
Recatevi dai Carabinieri o alla Polizia entro 24 ore dal furto di oggetti. Descrivete nel modo più fedele possibile l’oggetto sottratto, il luogo in cui era parcheggiata l’automobile e la vostra ricostruzione degli eventi. Ricordate di essere molto precisi al momento della denuncia, perché l’assicurazione risarcirà solo quello che verrà denunciato.
Furto auto: gli oggetti più rubati
Negli ultimi anni si è registrato un boom dei furti auto di oggetti dall’interno di veicoli parcheggiati, in sosta o addirittura in corsa. Nella top five degli oggetti preferiti dai ladri troviamo device elettronici (telefoni, computer e tablet), borse, portafogli, chiavi e occhiali da vista e da sole. Ma
non stupitevi se dalla macchina spariscono anche scarpe da ginnastica (magari vecchie…), abiti sportivi, buste dello shopping (specialmente di marchi famosi) o sporte della spesa.
Il nostro consiglio
Il primo e più banale è di non lasciare nessun oggetto incustodito all’interno dell’automobile. Portate sempre tutto con voi e non lasciate nulla sui sedili, nemmeno per pochi minuti. Parcheggiate la vostra automobile in un punto illuminato, frequentato, preferibilmente vicino ad abitazioni e negozi.
Ricordate di chiudere sempre l’automobile: a volte tornare indietro a controllare fa la differenza. Non lasciate copie delle chiavi in auto né documenti importanti.
Per proteggervi da furto auto , inoltre, dotatevi di antifurti efficacia e come abbiamo visto dal video sempre massima attenzione nelle operazioni di carico e scarico
Antifurto per appartamenti : Quale montare ?
Furti in casa in Italia : Statistiche
Vacanze : La casa è al sicuro ?
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

