furti a Milano : Record di ladri in azione
Furti a Milano mercoledì notte in casa del giocatore dell’Inter Stefano Sensi. Poco dopo la mezzanotte e mezza, il giocatore – impegnato nella partita Inter-Torino – ha allertato la polizia dopo aver scoperto, rincasando, che il suo appartamento in zona Gae Aulenti era stato ‘visitato’ dai ladri.
Secondo le ricostruzioni, i malviventi sarebbero entrati forzando la porta finestra della cucina situata al primo piano.
Sono stati rubati soprattutto borse di marca e gioielli appartenenti alla moglie del calciatore, per un valore complessivo di circa 200mila euro.
Il 21 Dicembre notte la Polizia ha arrestato un algerino di 31 anni, irregolare e con precedenti penali, accusato di aver scassinato auto a scopo di furto. Il fatto è avvenuto all’angolo tra via Cosimo del Fante e corso Italia dove l’uomo è stato sorpreso mentre rovistava in una Audi A4. Fermato dagli agenti, il 31enne è stato trovato in possesso di un martello frangivetro, mentre nel suo zaino sono stati rinvenuti diversi oggetti, tra cui occhiali da vista e da sole, CD musicali e powerbank. In seguito ad accertamenti, si è appurato che l’uomo aveva scassinato altri 14 veicoli nella stessa zona. Gli oggetti rubati sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
Furti a Milano : Record di ladri in azione
La polizia ha arrestato 4 persone sorprese nel tentativo di smontare i ponteggi di un cantiere per la manutenzione di un cavalcavia della tangenziale. Attorno alle 20, una volante aveva sorpreso un uomo in via degli Ulivi che aveva tentato la fuga alla vista degli agenti.
Raggiunto nei pressi di un cavalcavia della tangenziale in zona Lorenteggio, le forze dell’ordine hanno sorpreso altre 3 persone legate a lui, intente a smontare illecitamente i ponteggi di un cantiere adibito alla manutenzione del cavalcavia. Alla fine sono stati arrestati 4 uomini tutti con cittadinanza italiana: due italiani di 48 e 39 anni, un marocchino di 28 e un argentino di 26.
Un 29enne rumeno è stato arrestato verso le 18 di ieri per aver tentato di rubare delle bevande alcoliche in un supermercato. Il fatto è avvenuto all’Iper di via Grosotto. L’uomo è entrato assieme ai due figli, un maschio di 10 anni e una femmina di 4, e ha tentato di nascondere bottiglie di alcolici per un valore di 300 euro nella carrozzina della figlia, presentandosi alla cassa automatica con solo un pacchetto di patatine da pagare. L’uomo è stato fermato prima di uscire da un addetto della sicurezza, insospettito dal sui compor
tamento ed è stato poi arrestato, mentre i due bambini sono stati affidati allo zio.
Le forze dell’ordine hanno arrestato due nomadi, una di 18 anni originaria della Serbia e una di 22 anni del Belgio, con precedenti penali per reati contro il patrimonio sorprese nel tentativo di entrare in un appartamento in zona via Padova a scopo di rapina.
La segnalazione alle forze dell’ordine è partita da un condomino che udendo rumori sospetti provenienti dal piano superiore è salito per controllare. Perquisite dagli agenti, sono stati rinvenuti addosso alle donne un cacciavite da taglio, una forcina di plastica e una chiave inglese regolabile.
Furti a Milano : Soluzioni economiche anti ladro
Esistono anche soluzioni economiche anti ladri: non per forza bisogna spendere una cifra importante per tenerli lontani i ladri e scongiurare furti a Milano
Indipendentemente dal prezzo non esiste un dispositivo di sicurezza che ti protegga al 100%, però si trovano in commercio dei sistemi di allarme che aiutano a vivere più serenamente.
A volte sono più sistemi combinati tra loro. Vediamone alcuni:
- in alternativa alla porta blindata, che potrebbe essere molto costosa, puoi installare delle sbarre antiscasso. Queste barre antintrusione possono essere applicate sia sulle porte che sulle finestre.
- Per proteggere le finestre ma anche le porte puoi installare delle inferriate, facendo attenzione che le grate non abbiano una struttura tale da diventare dei potenziali appigli per salire ai piani superiori. Per ostacolare l’entrata dei ladri nelle abitazioni dai cornicioni e dai muri di cinta. Per scongiurare i furti da risalita sono disponibili dei dissuasori per tubi e grondaie.
- Il sistema di allarme, per essere maggiormente efficace, dovrebbe proteggere anche il perimetro esterno. Deve suonare prima che il ladro entri in casa. A tal proposito le ditte specializzate consigliano di collocare nel raggio delle sue cellule degli oggetti che dovrebbero essere spostati, così da far suonare immediatamente l’allarme.
- Si possono acquistare degli spioncini con una telecamera integrata che registrano i movimenti davanti alla porta di casa.
- Anche il kit di sicurezza domotica con sensori e telecamere per porte e finestre che puoi collegare al cellulare per ricevere in tempo reale tutte le notifiche di ciò che sta accadendo nel tuo appartamento, può essere una valido aiuto.
green pass obbligatorio : Lettore con app verifica c19 ?
Videosorveglianza condominiale : SI ! ma le regole ?
Animali domestici e sistemi d’allarme : Falsi allarmi dell’antifurto ?
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

