Videosorveglianza condominiale
Videosorveglianza condominiale è indispensabile ? si . purtroppo i servizi condominiali di portineria sono scomparsi nel tempo . Tuttavia I sistemi di videosorveglianza condominiali si stanno rilevando estremamente efficaci per ridurre drasticamente furti e rapine nei condomini . L’atrio condominiale, scale, garage e cantine diventano più sicuri se dotate di telecamere. L’effetto deterrente percepito dai malfattori in presenza di videocamere è alto e le statistiche dimostrano un importante calo di reati verso i condomini.
L’inserimento di un sistema di videosorveglianza in un condominio sottostà a una serie di obblighi . Tali regole sono garantite dal codice della privacy e dal provvedimento generale del garante della privacy.
Videosorveglianza condominiale: CARTELLI
In ogni caso è necessario prevedere i cartelli che segnalino la presenza delle videocamere.
tali cartelli funzionano sempre come deterrente ? leggi l’approfondimento
Videosorveglianza: LIMITAZIONE DI RIPRESA
le riprese video vanno limitate nelle sole aree comuni . In pratica bisogna evitare la ripresa di luoghi circostanti e di particolari non rilevanti come per esempio strade negozi, vicinato … ecc
_
Videosorveglianza condominiale: REGISTRAZIONI
Di norma le registrazioni non possono essere conservate per un tempo superiore alle 24/48 ore. Tuttavia per dei tempi di conservazione oltre ai 7 giorni e necessario presentare una verifica preliminare al garante della privacy.
Videosorveglianza condominiale: PROTEZIONE DATI
Le registrazioni devono essere accessibili a personale autorizzato e controllate da una richiesta di prova legittima . Non possono essere quindi utilizzate per ” spiare il vicino di casa “
Condominio: RICHIESTA DI INSTALLAZIONE
l’assemblea condominiale può deliberare l’installazione di un sistema di videosorveglianza sulle parti comuni . Tuttavia il numero di voti deve essere la maggioranza rispetto alla soglia degli intervenuti.
Comunque in caso di “urgenza” questa norma è raggirabile . Nella sentenza n. 71 del 2013 si legge che il condominio può unilateralmente decidere di installare in via d’urgenza e peraltro senza la previa assembleare una telecamera nel parcheggio al fine di scoraggiare furti e danneggiamenti.
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

