Effrazione in Atto in casa : Cosa fai ?
Effrazione ? forse no ? e se invece è si ? Nel mezzo della notte senti un rumore. La tua consorte ti ha più o meno spinto, sussurrando e chiedendoti di cosa si tratta. Pensi a te stesso: “Siamo in una zona sicura , I furti si verificano in altri quartieri. Non può essere un ladro … ”
Ma cosa succede se lo è ? Cosa succede se c’è un ladro che rovista nella tua casa, cercando di prendere i tuoi oggetti di valore? Realizzi che c’è un effrazione in atto ! cosa fai?
Speriamo che questo non ti sia mai successo. E speriamo che questo non ti accadrà mai. Ma un po ‘di preparazione può aiutare a rendere questa esperienza spaventosa un po’ più facile da gestire.
La prima cosa da fare per affrontare una effrazione è fare un piano adesso. Parla con la tua famiglia di come vuoi gestire questa situazione. Parla di come potresti fuggire da casa tua. Parla di dove andrà la tua famiglia se sentono qualcosa.
Ora se c’è un ladro nella tua casa, devi stare zitto. I ladri non amano le sorprese e una famiglia rumorosa e spaventata è una sorpresa . Ecco perché non vuoi che sappiano che puoi ascoltarli.
Successivamente, nasconditi in un posto sicuro e chiama la polizia. Mettiti dietro una porta chiusa a chiave, barricala con alcuni mobili pesanti e componi il numero 112. Tieni la linea aperta in modo che il committente possa sentire tutto.
Installa e un sistema di allarme domestico prima che accada qualcosa. Non ti starai chiedendo se ci sia o no un ladro perché l’allarme a tutto volume li avrà spaventati. Non avrai bisogno di stare tranquillo perché il ladro sta già scappando . Assicurati che il tuo impianto di allarme possa chiamare automaticamente le forze dell’ordine e se è possibile fatti rilasciare un radiocomando con pulsante antipanico . in questo modo se senti un rumore anche solo nel vialetto di casa potresti premendo il pulsante attivare luci e dispositivi sonori mettendo in fuga il malfattore
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

