Inferriate per finestre o Antifurto Casa
Appare evidente, quindi, che difendere un edificio dalle effrazioni non è più una alternativa, diventa una vera e propria necessità ed è difficile scegliere tra Inferriate per finestre o un Antifurto : Sempre più spesso ci capita di apprendere e episodi di delinquenza che hanno per oggetto l’intrusione da parte di malintenzionati in case private e si aggiungono episodi criminosi subiti dai poveri malcapitati che in quel momento si trovavano in casa.
occorre dotare la casa di opportuni sistemi di sicurezza, e per proteggere un’abitazione si possono adottare due diversi tipi di sistemi di sicurezza:
– sistemi di protezione passiva
– sistema di protezione attiva.
Vediamo ora in cosa consistono i sistemi di protezione passiva e attiva, quali sono i rispettivi vantaggi o svantaggi e quali sistema conviene di più.
Inferriate per finestre: i sistemi di sicurezza passiva
I sistemi di sicurezza passivi sono costituiti da tutti quegli elementi che sono una barriera fisica ai tentativi di intrusione e alle porte blindate e gli infissi antieffrazione, alle grate o cancelli di sicurezza posti alle finestre e porte ea vetri.
Le inferriate per finestre sono oggi molto contenute nelle nostre città.
Le grate sono ottime con le taglie in acciaio con un’ancella antiscasso, fissate tra loro e saldamente alla muratura dall’esterno tramite tasselli a muro o tasselli chimici.
Non è dubbio che esse rappresentano un elemento di contrasto rispetto al fatto, sia perché spesso sono in contrasto con il design della facciata, sia perché inducono una sensazione sgradevole, dando quasi l’idea che i proprietari siano rinchiusi in casa propria vieni preso in prigione.
Per ridurre l’impatto antiestetico delle inferriate per finestre è possibile usare quelle a scomparsa, che quando sono sono chiuse sono del tutto invisibili.
Le inferriate per finestre a scomparsa sono di due tipi:
– quelle che scompaiono all’interno del muro, scorrendo in un apposito controtelaio
– quelle che si rinchiudono lateralmente a un pacchetto scorrevole del tutto l’ingombro.
Il primo tipo è difficile da installare con l’apposito controtelaio e racconto non è semplice e in alcuni casi risulta addirittura impossibile, come negli edifici con struttura in muratura portante.
Il secondo tipo, invece, in virtù del meccanismo estensibile, risulta ancora meno robusto di una inferriata normale, già di per sé facilmente attaccabile.
Al di là del fattore estetico, però, uno svantaggio delle inferriate è il loro costo non proprio economico.
Per avere un’idea del prezzo bisogna innanzitutto distinguere due tipologie di prodotto:
– le inferiate prefabbricate acquistabili dai dai
– Le inferriate per finestre realizzabili su misura dal fabbro.
Il costo dipende dal prezzo per l’infisso, oltre che dalla manodopera per realizzarle e installarle.
Quindi è meglio che si tratti di un caso, più o meno convenienti, ma non si può considerare che il costo di un’inferriata per una porta di 1,50 × 2,50 m può arrivare anche a 1.000 euro.
Antifurto casa: i sistemi di sicurezza attiva
I sistemi di sicurezza attivi sono antifurto o di videosorveglianza , sistemi elettronici in grado di segnalare e segnalare la presenza di un estraneo in casa o solo il tentativo di introduzione, facendo suonare un allarme che avvisa chi è nelle vicinanze e mette in fuga il malvivente.
I moderni sistemi d’allarme controllano anche il controllo della rete, tramite dispositivi mobili come tablet o smartphone, per cui dovunque ci si trovi in grado di essere avvisati di eventuali tentativi di intrusione.
Lo stesso sistema consente di collegare l’impianto contro le forze dell’ordine che così può accorrere prontamente.
Un sistema antifurto può essere collegato via filo all’impianto elettrico o essere wireless , cioè senza fili e quindi con le sue componenti che dialogano via loro via radio.
Entrambi i sistemi sono però composti dallo stesso tipo di elementi:
– la centralina è il cervello del sistema, consente alle varie componenti di dialogare tra loro, riceve segnali in entrata e ne emette in uscita
– i sensori sono invece gli occhi, quelli che contengono le immagini e i dati
– I dispositivi di comando controllano e funzionano il sistema, e possono essere costituiti da tastiere, telecomandi o chiavi elettroniche
– gli attuatori d’allarme sono le sirene, che emettono segnali sonori, i combinatori telefonici che fanno partire una chiamata o un SMS per avvisare allarme.
I sensori possono essere di tipo perimetrale o volumetrico . Quelli del primo tipo avvisano quando sono aperti gli infissi esterni e sono costituiti proprio da contatti magnetici che si posizionano sulla parte fissa e su quella mobile dei serramenti.
I sensori volumetrici, invece, sono posizionati in punti strategici della casa e sono in grado di rilevare la presenza di un intruso attraverso la misurazione della sua temperatura corporea o dei suoi movimenti.
Dotarsi di un impianto antifurto comporta una spesa che può andare da poche centinaia di euro a diverse migliaia.
Infatti, il costo della manodopera e dei lavori necessari per far passare i fili nei muri.
Se invece si opta per un allarme wireless si può risparmiare non solo sui lavori molti kit sono da tè o kit on line sono di pessima qualità
Un sistema standard di questo tipo, dotato di un sistema, 3-4 sensori e sirena può costare tra i 600 ei 900 euro, pur essendo già un prodotto in grado di garantire la sicurezza minima necessaria per la propria casa.
Cosa scegliere per proteggere la casa: inferriate o antifurto?
Certamente esse servono un altro minimo per i delinquenti, ma sono utili ben altro per scoraggiarli, come contante che sono inferirabili sono facilmente accessibili con i più comuni strumenti in dotazione all’esperto scassinatore.
Non è molto difficile attaccare un’inferriata, visto che ha diversi punti deboli : in particolare le cerniere, che possono essere scardinate e la serratura che può essere facilmente aperta.
Senza Dubbio Il Modo Migliore per proteggere la casa E Quello di abbinare i dovuti sistemi di Protezione Attiva e passiva. Non bisogna pensare però che dotando semplicemente la casa di grata alle finestre si possa stare al sicuro.
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri


Leave a reply