Roma sotto assedio : ladri in casa
E proprio nei grandi centri urbani come Roma che si registra il maggior numero di furti, soprattutto in quei quartieri caratterizzati dalla presenza di stabili particolarmente vulnerabili. i ladri sono molto attivi nella capitale
Le grandi città come Roma nel mirino dei ladri
Concentriamoci sulla capitale: secondo Transcrime, il centro di ricerca interuniversitario dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, a Roma c’è stato un incremento dei furti in appartamento pari al 25%. Un vero e proprio record negativo, che ha messo in allarme tutti gli abitanti della città capitolina.
Roma : I ladri agiscono anche di giorno
Secondo un diffuso luogo comune i ladri agiscono per lo più di notte, quando tutti gli abitanti della casa dormono, forzando porte, infissi ed altri punti di accesso dell’abitazione.
In realtà i dati Istat restituiscono una realtà significativamente diversa: è emerso, infatti, che le strategie più moderne adottate dai ladri prevedono di intrufolarsi nelle case dei malcapitati attraverso raggiri ben congeniati.
Alcuni ladri , si spacciano per tecnici della luce, per rappresentanti di una certa compagnia telefonica o di altre utenze domestiche o addirittura per addetti alla sicurezza dello stabile (questa messa in scena, purtroppo, è stata elaborata, in seguito al devastante terremoto del Centro Italia): dopo aver conquistato la fiducia della vittima, approfittano della sua distrazione per commettere l’illecito.
Proprio per questo motivo è importante non accogliere mai nessuno in casa se non si ha la certezza della sua identità e soprattutto se costoro fanno riferimento a fatti di cui non si è minimamente a conoscenza.
Va detto a tal proposito che le vittime preferite dai ladri, in questi specifici casi, sono gli anziani, in quanto sono soggetti più vulnerabili e più facilmente raggirabili. Ultimamente, per far fronte a questo problema, sono state promosse numerose campagne di informazione a Roma volte a tenere alta l’attenzione sui raggiri e le truffe che sempre più spesso vengono portati a termine. L’invito unanime da parte delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine è quello di tenere gli occhi sempre bene aperti e di denunciare qualsiasi illecito ai propri danni.
Come dormire sonni tranquilli se vivi in una città come Roma
Un antifurto casa a Roma è assolutamente indispensabile per dormire sonni tranquilli e mettere al sicuro i propri beni e i propri cari. Sul mercato esistono sistemi di protezione che si basano sulla tecnologia wi-fi (ovvero senza fili) e quelli, invece, che necessitano di essere collegati ai cavi elettrici (cablati o filari) della casa. Oggi è la prima tipologia quella più diffusa, in quanto negli anni è diventata sempre più sofisticata e non richiede per l’installazione che siano effettuate opere murarie invasive, riducendo anche i costi in maniera significativa.
Si consiglia di dotare l’allarme casa di sensori perimetrali (ovvero collocati in corrispondenza del giardino, degli infissi e dei tutti i punti di accesso), di rilevatori volumetrici per gli interni e di combinatori telefonici che consentano di mantenere un filo diretto con le forze dell’ordine o, in alternativa, con un istituto di vigilanza privata a Roma.
Per rendere ancora più performante l’allarme casa, è possibile optare per un sistema integrato di telecamere di sorveglianza, in quanto permette di tenere sotto controllo tutti gli spazi della propria abitazione in provincia di Roma anche quando si è assenti.
contattate un installatore esperto che possa consigliarvi e proporre il miglior antifurto adatto alle vostre specifiche richieste
Miglior Antifurto Casa : Come Scegliere
Sicurezza : Cosa significa per te ?
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

