Telesoccorso per anziani sicurezza domestica
Telesoccorso anziani : L’abitazione in cui viviamo deve adeguarsi alle nostre necessità e al nostro stile di vita fornendoci la sicurezza e il comfort di cui abbiamo bisogno quotidianamente; i pericoli da cui salvaguardarci non sono però solo quelli esterni dettati da animali e agenti atmosferici, bensì la stessa casa talvolta può creare difficoltà d’agibilità e minare la nostra sicurezza, questo discorso è ancor più valido qualora viviamo con degli anziani o ci avviciniamo alla terza età.
ecco perche è indispensabile valutare un sistema di salvavita per anziani o telesoccorso per anziani tipo il salvavita beghelli .
L’anziano è più soggetto, infatti, ad incidenti domestici (vuoi i riflessi più lenti, la memoria più labile, qualche acciacco o malanno) ed è importante in questi casi più che mai che la casa che ospita persone di una certa età sia vissuta come comoda e adatta a questa piacevole fase di vita.
Le abitazioni moderne però, con i loro particolari spazi abitativi, scale interminabili, piccoli bagni ed infissi pesanti, letti e poltrone dalla seduta troppo bassa, sembrano essere fatte apposta per ostacolare una buona vivibilità da parte degli anziani. Quindi le abitazioni odierne necessitano di esseremodificate a misura di anziano.
Una casa sicura grazie al Telesoccorso anziani !
Inoltrarsi nella terza età non deve per forza essere sinonimo di disagio e dipendenza, preparare un’abitazione accogliente e studiata in modo da facilitare i gesti quotidiani crea un ambiente a noi favorevole che ci permette di conservare la nostra autonomia: se l’ambiente non è ben predisposto le difficoltà tipiche della terza età, visive ed uditive, di movimento e agilità, sono percepite in maniera maggiore, tutto ciò è evitabile grazie a piccoli accorgimenti che migliorano il nostro alloggio e che analizzeremo in successivi articoli stanza per stanza.
Tra l’altro, forse perche si prevede che entro il 2050 la percentuale di anziani rappresenterà più di un terzo della popolazione globale, il problema è stato preso in considerazione anche dallo stato che ha stanziato dei finanziamenti e dei rimborsi, seppur parziali, per la ristrutturazione di quelle case dove gli abitanti, data l’età, hanno una ridotta mobilità
Ovviamente visto che non è possibile fare interventi importanti nel breve periodo ci sono strumenti elettronici che possono aiutare le persone anziane nelle fasi della vita dove rimanere in contatto con i propri famigliari potrebbe essee difficile a causa della poca predisposizione all’adeguamento tecnologico dell’anziano . ecco che il telesoccorso anziani o salvavita per anziani diventa un accessorio indispensabile .
Salvavita per anziani : il telesoccorso anziani
La preoccupazione maggiore da parte dei primi parenti rispetto alle persone anziane che vivono da sole e quello di rimanere in contatto con loro. Gli anziani con il passare dell’età possono avere difficolta a maneggiare i telefoni moderni sempre più tecnologici. Ecco perchè la tecnologia si deve adattare alle esigenze delle persone anziane. adottare in casa dei sistemi di assistenza personali dedicati è la soluzione immediata da adottare. tali centrali di telesoccorso anziani , fornite tra l’altro a bassi costi permettono di garantire assistenza telefonica remota immediata, permettono tramite pulsanti rapidi di mettersi in contatto con il 118 o con numeri programmati , possono avvertirci se il nostro nonno non si è svegliato , se c’è un allagamento in casa o fumo , insomma un vero occhio vigile e attento che con discrezione controlla la casa e il benessere del nostro parente anziano . il salvavita per anziani
una volta era diffuso il sistema salvavita beghelli che faceva rimanere in contatto l’anziano con un centro di assistenza remota. Oggi sul mercato esistono soluzioni estremamente economiche per supervisionare una persona anziana da remoto . grazie infatti al telesoccorso universale per anziani gsm
Helpami gold è uno di questi dispositivi .
-Grazie ai pulsanti rapidi la persona anziana non deve più comporre il numero ma il sistema di telesoccorso anziani premendo un tasto pre programmato compone lui il numero e chiama i famigliari .
-è presente un pulsante di emergenza con laccio al collo che in caso di malessere improvviso può esere premuto e cosi avvisare i parenti
-nel telesoccorso anziani ci sono diverse sveglie programmabili per ricordare all’anziano di prendere le pastiglie…
-è possibile abbinandolo ad un sensore verificare se la persona anziana si è alzata da letto.. se il sensore non rileva movimenti nel lasso di tempo programmato invierà una notifica automatica ai parenti garantendo il servizio salvavita per anziani e controllo movimento
-il telesoccorso per anziani controlla da solo se manca la corrente di casa …. se ciò succede avvisa lui i famigliari
-ci sono diversi accessori come sensori di fumo e allagamento per completare la dotazione del telesoccorso anziani
insomma un vero aiuto per le persone anziane che vivono da sole . il prezzo si aggira sui 200 euro ma grazie a diverse collaborazioni lo si può trovare a meno di 130 euro…
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

