Allarmi casa: come scegliere quello giusto?
Allarmi casa: come sono fatti
L’elemento principale di un antifurto per la casa è sicuramente la centralina; questa, infatti, è un po’ il cuore pulsante del prodotto che garantisce a tutte le altri componenti il loro corretto funzionamento. Per la centralina, infatti, passa il sistema di accensione e di spegnimento dell’impianto, nonché la possibilità di copertura parziale dell’allarme.
In particolare la centralina è il punto di partenza del collegamento wireless che aziona tutti i sensori dell’allarme posizionati in punti diversi dell’abitazione o dell’attività commerciale; inoltre, la centralina gestisce i sistemi di video sorveglianza, la sirena che si propaga nel momento in cui l’antifurto si attiva e tutti i sensori presenti sotto le porte e le finestre che si attiveranno in caso di forzature.
Ogni antifurto per la casa è composto da differenti sensori, tutti controllati dalla centralina principale. Esistono i sensori esterni, i sensori interni e i contatti magnetici che vengono posizionati generalmente sotto le porte e le finestre.
Ogni sensore ha una funzione specifica che aiuta l’impianto a funzionare nel suo complesso. I sensori esterni, ad esempio vanno controllati periodicamente e messi al riparo da eventuali manomissioni nonché erosioni causate dal troppo caldo o troppo freddo. I sensori interni, invece, si possono gestire più facilmente e non hanno bisogno di particolari protezioni; questi sensori, infatti, sono i primi ad attivarsi quando qualcuno entra all’interno dell’ambiente che desideriamo tutelare. I sensori, una volta attivati emettono una serie di raggi infrarossi che – se oltrepassati – attivano la sirena direttamente dalla centralina.
I raggi infrarossi emanati dai sensori sono raggi PIR. Ciò vuol dire che ogni qualvolta anche un solo sensore viene varcato, si attiva immediatamente l’allarme e la sirena . La qualità del sensore, e quindi del raggio PIR, consiste anche nella capacità di distinguere il passaggio di un essere umano e differenziarlo ad esempio dal passaggio di una foglia che cade o di un animale domestico.
Insomma, la qualità dei sensori è un elemento fondamentale per la corretta riuscita di sicurezza della vostra casa.
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

