Come funziona un antifurto?
Securpointre – articoli sicurezza

La centralina del sistema di allarme
La centralina è un po’ il cuore pulsante del sistema di protezione per la casa, ed è proprio alla centralina che sono collegati tutti gli accessori che servono a rendere perfettamente funzionale nel suo insieme il sistema di protezione. La centralina può essere gestita attraverso il telecomando o mediante l’uso di una chiave elettrica; dalla centralina si attiva o disattiva l’allarme ed è sempre tramite questo nucleo che vengono segnalate eventuali anomalie nel sistema di sicurezza. Collegare correttamente la centralina con i sensori, i contatti le telecamere e le sirene è un’operazione propedeutica per garantire la protezione necessaria in casa.
Sensori
Quando un malvivente si introduce all’interno dell’abitazione e/o dell’ufficio si attivano i sensori. Si tratta di dispositivi installati in punti cruciali della casa che comunicano direttamente alla centralina la presenza di un eventuale intruso, per poi lanciare la sirena d’allarme. La qualità dei sensori è uno degli elementi chiave di un buon allarme; ad esempio è importante che i sensori siano in grado di distinguere il movimento umano dal movimento di un animale, di una foglia o di un semplice rametto caduto per evitare che la sirena si attivi inutilmente.
Combinatori telefonici
Si tratta dei dispositivi che – una volta lanciato l’allarme – renderanno veramente efficace il sistema di antifurto bloccando in tempo i malviventi prima che possano svaligiare casa. Lo scopo del combinatore telefonico, infatti, è quello di inviare un messaggio pre-registrato ad un numero predefinito che può essere quello del padrone di casa o direttamente quello delle forze dell’ordine. In ogni caso, è doveroso memorizzare i numeri di persone fidate che possano facilmente intervenire per bloccare i malviventi. E’ possibile installare il combinatore telefonico direttamente nella centralina del sistema di sicurezza.
Sirene
Le sirene sono la parte degli antifurti per la casa più nota. Le sirene di un impianto si possono collocare in differenti punti dell’abitazione e si attivano emettendo sia luci che suoni. In ogni caso sono il primo elemento capace di allontanare i malviventi.
Telecomando
Il telecomando è indispensabile per accendere e spegnere il sistema di antifurto in casa. Infine ci sono le telecamere, un importante accessorio degli impianti di antifurti per la casa. Si possono collocare sia all’interno che all’esterno e nella maggior parte dei casi sono in grado di comunicare direttamente via internet, registrando immagini e suoni che vengono inviate direttamente ai padroni di casa per monitorare la situazione sia dentro che fuori l’abitazione.
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

