Allarme a 299 euro ? è possibile ?
Molte persone ci contattano dicendo di aver visto diverse pubblicità di Allarme a 299 euro : è possibile spendere solo 299 euro per un impianto di allarme . Alcuni produttori publicizzano infatti kit di allarmi a bassissimi costi .. . questa spesa è reale ?
Abbiamo contattato per voi una di queste aziende fingendoci possibili clienti per verificare se il prezzo offerto era reale e verificare la loro proposta . ecco cosa è emerso :
- L’iva è sempre esclusa : tutti i prezzi non comprendono l’ iva anche se si tratta come privati . quindi alla fine bisogna aggiungere il 22%
- il kit base : comprende solo un sensore , un radiocomando e un contatto magnetico. nel nostro caso non è sufficiente a coprire la nostra piccola abitazione . Aggiungere un sensore implica un aumento della proposta del 30% circa . Quindi si parte da 499 (+iva )
- l’installazione non è inclusa : il servizio di installazione obbligatorio prevede un costo base di 300 euro ( +iva ) tale prezzo può aumentare se il numero dei sensori supera le 4 unità .
- Canone mensile : siamo obbligati a pagare un canone mensile di 56 euro + iva per il servizio di manutenzione ed il collegamento telefonico ad una centrale operativa che in caso di allarme ci contatterà per sapere se è tutto regolare e nel caso invierà le forze dell’ordine a casa nostra . questo per 36 mesi. il prezzo aumenta di un euro per ogni sensore aggiunto. nel nostro calcolo utilizzeremo il costo base
- Fine rapporto : al termine dei 36 mesi scopriamo che l’impianto non è nostro : il contratto prevede l’utilizzo delle apparecchiature in comodato d’uso gratuito quindi se desideriamo tenere l’impianto siamo obbligati a continuare a pagare un importo mensile di 56 euro + iva per non vedere smontare e ritirare il “nostro impianto “
Riassumiamo quindi i costi dell’offerta Allarme a 299 euro :
kit proposto : 499 +iva
installazione : 300 + iva
canone mensile : 56×36 : 2016 + iva
totale : 3,434 iva inclusa
purtroppo a fronte di tale spesa ricordiamo che l’impianto non è nostro e verrà smontato se non continuiamo a versare la rata mensile dopo i 36 mesi
per concludere : l’offerta pubblicizzata ” Allarme a 299 euro ” euro ci è costata 3,434 euro (per un noleggio con attivo un servizio di manutenzione e collegamento telefonico )
ecco quindi un piccolo vademecum, per aiutare le persone che si trovano o che si troveranno prima o poi di fronte alla scelta, non semplice, di un sistema di sicurezza per la propria casa e/o attività, che sia un antifurto o impianto di videosorveglianza. ecco una piccola guida per evitare inconvenienti spiacevoli.
Valutare bene se presente un contratto con vincolo pluriennale quando il prezzo dell’offerta è estremamente basso (circa 299-399 Euro). Normalmente bisogna pagare un importo fisso mensile per tutta la durata del contratto. Facendo due semplici calcoli si scoprirà che alla fine del contratto avrai pagato l’impianto non meno di 3500-4000 Euro.
Facendo un giro su internet sarai stato attirato da una miriade di offerte di sistemi di antifurto casa anche a 195 Euro. Personalmente non saprei a quel prezzo cosa possano venderti, dal momento che neanche lo smartphone meno costoso potresti acquistare a quella cifra.
Si tratta nella maggior parte dei casi di prodotti di scarsissima qualità . quindi visto che parliamo di sicurezza della tua famiglia , affidarsi a specialisti del settore , che magari non hanno il potere di realizzare massicce campagne pubblicitarie ma sono esperti, conoscono il mercato , lavorano con diverse marche e brand , hanno tecnici presenti sul territorio e il loro lavoro è garantirvi la sicurezza senza , potrebbe fare la differenza , e contro quello che immaginiamo potrebbe risultare molto meno costoso di alcune aziende che come nel nostro test realizzano campagne pubblicitarie risultate ingannevoli
Ora tocca a voi fare la vostra scelta…buon acquisto a tutti !
rimandiamo ad un altro articolo trovato in rete che parla dell’argomento : leggi approfondimento
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

