RISPARMIO ENERGETICO : LA CHECKLIST PER RISPARMIARE
Risparmio Energetico domestico : Esistono diversi approcci da adottare per ridurre la bolletta delle utenze e, in base alla stagione, queste bollette oscilleranno sempre. Al fine di ridurre il tuo impatto energetico, questi suggerimenti sono stati forniti dal Consumer Guide to Home Risparmio energetico .
un impianto fotovoltaico contribuisce a ridurre i costi elettrici ma non sempre è possibile acquistare o installare dei pannelli solari .I consigli che seguono contribuiscono comunque a ridurre gli sprechi energetici nella nostra abitazione.
Ecco la cheklist per il risparmio energetico
• Abbassare la temperatura dello scaldabagno in un ambiente che a regime di utilizzo diventera caldo già di suo . lo scaldabagno elettrico consuma molta energia. utilizzarlo il meno possibile e con attenzione può influenzare la bolletta in modo positivo. Questo può rappresentare un risparmio fino al il 14-25% dell’energia consumata a casa.
• Assicurarsi che il forno o la pompa di calore ricevano una manutenzione professionale ogni anno.
• Considerare la sostituzione di lampadine tradizionali con luci fluorescenti compatte, altrimenti note come CFL . Un’altra grande opzione è i diodi a emissione luminosa, noti come LED. Queste lampadine possono risparmiare fino a 3/4 dell’elettricità utilizzata dalle lampadine di base. Le lampadine che normalmente consumano 70-100 watt si trasformeranno in 7- 11 watt garantendo un impressionante risparmio energetico domestico .
• Spegni le luci quando non sei nella stanza. L’installazione di timer o sensori di presenza è anche un ottimo modo per assicurarsi che le luci siano sempre spente dietro di te. L’illuminazione automatizzata è un ottimo modo per controllare i costi energetici delle luci.
• Tenere i componenti elettronici spenti quando non vengono utilizzati. Ad esempio, se non utilizzerai il tuo computer desktop per più di due ore, è una buona idea spegnere il monitor e il sistema della CPU per ridurre il consumo di energia. I pc moderni infatti spesso non si spengono . anche premendo il tasto ” off ” a volte vanno in stand by e non in modalità spento . Questa modalità garantisce un riavvio fulmineo ma di fatto il pc rimane acceso. controllate le opzioni di gestione dell’energia del vostro computer. Questo consiglio dovrebbe essere applicato anche a qualsiasi apparecchiatura che drena energia quando non è in uso. Caricabatterie per cellulari, ventilatori, macchine da caffè, stampanti e radio consumano energia anche quando sono spenti, ma sono ancora collegati alla presa ellettrica .
• Installare un termostato programmabile che regolerà la temperatura in base al proprio programma di vita domestica . In questo modo la casa può essere confortevole quando arrivi a casa, ma non sprecare energia per mantenerla a una temperatura per tutto il giorno. I termostati automatici sono un modo semplice per garantire che la spesa per il riscaldamento o il raffreddamento sia utilizzata in modo più efficiente.
• Pulire o sostituire i filtri per il forno, il condizionatore d’aria e la pompa di calore ogni anno.
• Controlla le finestre per perdite o correnti d’aria . Aggiungi film o guarnizioni a tutte queste aree per ridurre lo spreco di energia. l’installazzione di finestre con doppi vetri garantisce una maggior resa termica della casa . L’abitazione tipica perde oltre il 25% del suo calore attraverso le finestre.
• Isolare i tubi dell’acqua calda se sono scoperti ed esterni alla struttura . Inoltre, isolare i condotti di riscaldamento in aree come l’attico e gli spazi di scansione. Questo può prevenire fino al 60% della perdita di calore.
• Sii consapevole dell’efficienza dei tuoi elettrodomestici principali. L’aggiornamento a un dispositivo più nuovo ed efficiente dal punto di vista energetico ridurrà anche i costi.
• Se avete un giardino considera di piantare alberi e arbusti ad alto fusto attorno al lato ovest della tua casa. Ciò creerà un’ombra naturale e ridurrà i costi di condizionamento dell’aria.
• Anche il lavaggio dei vestiti in acqua fredda riduce i costi. È anche utile asciugare i vestiti quando possibile per ridurre l’uso dell’ asciugatrice . Assicurarsi che la fessura dell’asciugatrice sia libera da lanugine in modo che la porta si chiuda completamente .
L’uso di questi suggerimenti ridurrà l’uso di energia nella vostra casa. Raccogli le bollette dell’elettricità ,confronta i costi di mese in mese per riconoscere i tuoi progressi. e buon risparmio energetico a tutti !
leggi anche i nostri consigli sugli Allarmi Wireless e Videosorveglianza
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

