Breve guida sulla configurazione impianto antifurto e alla scelta dei sensori dell’ allarme .
per strutturare la configurazione impianto antifurto bisogna identificare la visione classica della installazione di un impianto di allarme in prospettiva dell’utilizzo . Le normative UNI CEI che sono il riferimento base di chi fa della protezione il suo mestiere riguardo alla protezione dell’abitazione
Si devono proteggere le aperture ovvero porta blindata o porte che danno sull’esterno e soprattuto le finestre, a differenza di quanto si possa credere la finestra è in realtà il canale privilegiato dei ladri nella scelta del varco da eludere per infrangere l’intimità del focolare domestico.
Dopo le porte e le finestre si dovranno collocare alcuni sensori volumetrici in base al numero di ambienti presenti nella abitazione. In particolare si deve privilegiare la protezione dei varchi interni, se ad esempio l’abitazione presenta un corridoio che congiunge la zona giorno con la zona notte dovremo inserire un sensore di movimento al suo interno in modo che da qualunque direzione provenga il ladro esso venga sempre intercettato. Possiamo consigliare almeno la presenza di 2 sensori PIR ad infrarossi per ogni piano in modo da garantire quella ridondanza che da sempre contraddistingue la progettazione dei sistemi di protezione.
un buon sistema di allarme deve presentare diversi gradi o livelli di protezione, partendo dall’esterno fino ad arrivare alla centralina di allarme. Negli ultimi anni si è visto incrementare l’utilizzo di sensoristica per la protezione di ambienti esterni quali giardini, balconi, recinti, cortili, ciò è dovuto al contenimento dei costi e soprattutto al miglioramento delle performance dei prodotti che si trovano in commercio, fino a poco tempo fa i sensori per esterni provocavano frequenti falsi allarmi, per evitare queste situazioni spiacevoli la marca può fare la differenza .
Prima di acquistare questi sensori si consiglia di farsi consigliare da chi li propone poiché tramite fotografie o piantine possano essere proposti i giusti dispositivi di protezione per il vostro sistema di antintrusione.
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

