I prezzi di un antifurto wireless
- REGOLA GENERALE : La domanda da farsi è quanto sei disposto a spendere per la tua sicurezza ? la risposta la ottieni solo dopo avere valutato bene quello che ti viene offerto legato ai Prezzi di un antifurto wireless
- ESEMPIO : che differenza c’è tra una fiat panda e una ferrari ? nessuna se le cataloghiamo come ” automobili ” hanno tutte e due quattro ruote e un volante … ma poi esaminando le caratteristiche capiamo perchè una costa 1 decimo dell’altra …. ecco perchè è necessario in fattore di sicurezza non ordinare per prezzo quello che ci viene proposto ma mettere sulla bilancia tutti i fattori che determinano il prezzo .
La qualità dei sistemi di allarme senza fili è importante, ecco perché devi fare attenzione ai prezzi di un antifurto wireless : risparmiare sulla sicurezza non è mai un buon affare. Ma non vuoi neanche affrontare spese inutili, giusto? Come anticipato nell ‘articolo precedente dedicato agli antifurti casa, uno dei vantaggi del wireless è la soluzione senza lavori di muratura.
Scegliere un antifurto wireless per la casa vuol dire, in primo luogo, risparmiare sui lavori necessari per far passare i cavi. In ogni caso resta il costo dei componenti che può oscillare in base alle esigenze: ci sono le centraline della Daitem che arrivano a 800 euro, e quelle della Bentel che possono essere acquistate per circa 400 euro. Tutto dipende dalle tue esigenze, ma per l’utente finale la soluzione completa per conoscere i reali prezzi di un antifurto wirelesss è quella di affidarsi ad un kit antifurto.
Kit antifurto wireless
La combinazione che ti permette di avere in un acquisto tutti gli elementi utili. Con un kit antifurto casa wireless hai un’unica soluzione da montare tra le quattro mura: una centralina, i rilevatori, gli allarmi. Il prezzo varia in base alla qualità e alla quantità degli elementi richiesti, senza dimenticare il volume della casa da proteggere.
Ad esempio, un kit antifurto wireless di fascia media che comprende centralina, due rilevatori e una sirena da esterno ha un costo di circa 1.000 euro, mentre un kit di fascia alta può offrire centralina, rilevatori, sirena da esterno e contatti per porte o finestre. Il prezzo in questo caso può arrivare a 1.500 euro.
Oltre all’hardware ci sono i dettagli legati alla sicurezza e alla trasmissione dei dati. Un kit antifurto wireless doppia frequenza offre garanzie in più, ma è anche più costoso. Stesso discorso vale per il numero di rilevatori che può gestire la centralina o per la possibilità di combinare un combinatore telefonico GSM. I prezzi vanno dalle poche centinaia di euro, soprattutto se al kit antifurto wireless abbini anche un sistema di videosorveglianza: tutto dipende dal grado di sicurezza che desideri.
ATTENZIONE :
Nelle nostre città vengono pubblicizzati kit allarme a prezzi irrisori … 299 euro .
Spesso queste campagne publicitarie nascondono la verità .
i prezzi reali possono essere nascosti . Non fatevi fregare !
leggi il nostro approfondimento al riguardo
Antifurto wireless: è sicuro?
Parto da un punto chiaro: non esiste l’antifurto per casa, auto e moto sicuro al 100%. In linea di massima, gli antifurto senza fili sono sicuri quanto un sistema cablato. Molto dipende da chi installa l’antifurto, dalla qualità del prodotto e dalla banda di trasmissione. Già avere un antifurto a doppia frequenza, con un doppio passaggio di dati in caso di disturbi, è un punto a favore della sicurezza.
Avere una trasmissione a 868Mhz e 433.92 MHz permette al segnale di evitare disturbi. La codifica criptata del segnale è importante perché evita ad altri dispositivi di disturbare la comunicazione tra i vari elementi, e il lavoro di anti jamming permette a estranei di oscurare la comunicazione radio tra le componenti dell’antifurto.
Un buon antifurto wireless casa a doppia frequenza deve essere pronto a prevenire il jamming e la saturazione della frequenza, con relativo accecamento del sistema. Inoltre deve lavorare anche sulla sicurezza delle sirene che devono avere:
- un sistema di anti perforazione: per evitare che la sirena venga manomessa;
- anti strappo e anti apertura: il tamper è il pulsante anteriore e posteriore che permette di far scattare altri allarmi quando la sirena viene aperta o staccata dal muro;
- un sistema anti schiuma: la sirena deve essere costruita in modo da evitare eventuali immissioni di schiuma poliuretano.
Le problematiche degli allarmi senza filo sono legate alle interferenze radio. I metodi per superare queste falle ci sono, e molto dipende dalla qualità del prodotto acquistato. Resta sempre valido il punto iniziale: la sicurezza assoluta non esiste, tutti i sistemi di antifurto possono fallire o possono essere manomessi.
quindi per valutare i Prezzi di un antifurto wireless bisogna tenere conto non solo dei componenti e opzioni ma anche della tecnologia che tale allarme utilizza per garantire la nostra sicurezza.
fatevi fare diversi preventivi che spesso gratuiti , affidatevi sempre ad un installatore esperto ! il fai da tè o installatori generali che variano da condizionatori ai cancelli passando per le luci di natale non sono sempre in grado di conoscere tutti i fattori che coinvolgono il fattore sicurezza…. risparmiare troppo può voler dire vanificare la sicurezza della nostra abitazione!
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

