Opinioni allarmi : Reclami lamentele
opinioni allarmi : Riceviamo numerose reclami su clienti insoddisfatti del proprio antifurto per casa. I motivi sono quasi sempre gli stessi : diritto di recesso non esercitabile, caratteristiche tecniche non corrispondenti, prodotto diverso da come rappresentato in foto, assistenza inesistente, ecc raccogliamo qui alcune opinioni allarmi .
nei siti di recensione appaiono solo in prima linea le opinioni allarmi positive ma diamo un occhiata anche a quelle negative..
solo paragonando le opinioni allarmi possiamo decidere se scegliere o no un determinato prodotto .
La principale lamentela sono i prezzi nascosti e non dichiarati al momento della stipula del contratto.
Molti clienti dopo essersi vincolati si rendono conto che avrebbero potuto spendere la metà. denunciando di aver subito delle truffe allarmi.
scegliete con attenzione l’impianto che state acquistando o noleggiando e dopo aver fatto le vostre personali valutazioni effettuate con serenità il vostro acquisto !
ecco di seguito alcune lamentele , opinioni allarmi , recensioni , riportate dal sito ufficiale Trustpilot
Il voto rappresenta la media dei seguenti aspetti:
Assistenza commerciale pre e post vendita – voto 1: nell’esposizione commerciale del servizio e dei prodotti non ci è stata evidenziata una voce di costo emersa solo una volta emesse le fatture. Contattata l’assistenza clienti per chiedere spiegazioni siamo stati immediatamente ricontattati; alla nostra richiesta di pagare subito la voce di costo di cui sopra (€ 300) in un’unica soluzione (evitando i 60 euro di extra costo dovuto alla rateizzazione in 36 mesi mai richiesta) ci è stato risposto che non era possibile e che l’unica soluzione percorribile era quella di pagare pagare tutti i 360 euro in un’unica soluzione e dopo 6 (sei) mesi ci avrebbero accordato uno sconto mensile per rientrare dei 60 euro pagati in più. Ci hanno lasciato dicendoci che ci avrebbero contattato nuovamente entro il mercoledì/giovedì successivo, ma non li abbiamo più sentiti.
Funzionamento del sistema voto 3 (accettabile ma con alcuni problemi).
Assistenza tecnica voto 4.
1 – Primo fra tutti l’ installazione delle fotocamere e dei sensori. Il tecnico, pur gentilissimo, ha montato tutto con troppa fretta per cui ora mi trovo, ad esempio, due fotocamere montate a distanza di circa 1 metro l’ una dall’ altra ad altezze diverse!
2 – Sempre per la fretta mi sono state date spiegazioni non esaurienti e non correttissime tanto che ho dovuto richiedere un intervento ulteriore all’ azienda.
3 – I sensori erano tarati al minimo per cui bastava che il cane abbaiasse perche’ si innescasse la sirena.
4 – Solo parlando con un tecnico, dopo circa due mesi dall’ installazione, ho saputo che in caso di intrusione la guardia giurata non interviene se non con la presenza fisica fuori l’ abitazione perche’ solo la polizia o I carabinieri hanno facolta’ di intervento.
Questo non mi era stato detto al momento della vendita.
Per il momento manterro’ il sistema d’ allarme perche’ comunque mi offre sicurezza quando sono in casa e spero sia un deterrente per quando non ci sono.
addebiti errati.
fatture sbagliate ( non sanno calcolare l iva sul imponibile )
sto valutando il recesso pagando la penale o soffrire economicamente e aspettare la scadenza naturale ( 36 mesi )
Partiamo dal sito in cui viene indicato: a offerta a partire da 399€ e soprattutto “preventivo in un minuto”! Un minuto per farsi rilasciare il num di telefono a cui richiama il tecnico per una visita senza impegn.
Dopo una prima visita con illustrazione dei prodotti in cui V…. desta una buona impressione ecco che arriva il tasto dolente: ci viene presentato un preventivo con mille calcoli, sconti accattivanti da prezzi di listino esageratissimi ( le fantastiche offerte “solo per voi e solo per oggi”).
Dopo mille calcoli arriviamo al calcolo finale: 850 il kit allarme+38,50€ al mese.
Dopo mille insistenze da parte del tecnico riesco a temporeggiare senza firmare il contratto e ottenendo telefonicamente uno sconto di 100€ sul kit. Due giorni dopo viene installato l’allarme e al momento della stipula del contratto mi viene richiesta in aggiunta la cifra di 300€. Io chiedo spiegazioni avendo nella copia del preventivo chiaramente scritto: totale prezzo allarme 849€ E abbonamento primi 36 mesi 38,50+IVA.
Io naturalmente non cedo minimamente a tale richiesta folle e non trovando alcun tipo di accordo faccio immediatamente smontare il tutto.
Morale: Non consiglierei v……. neanche gratis per la scarsa professionalità e mancanza di trasparenza. Essere presi in giro da una società che dovrebbe garantire la vostra sicurezza è il colmo!
truffe allarmi : con questo post non vogliamo pubblicizzare in positivo o negativo una marca o un prodotto. le recensioni sono riportate e consultabili dal sito ufficiale. questo post serve solo a ricordare al cliente finale di fare tutte le verifiche del caso prima di firmare un contratto con una azienda piuttosto che un altra.
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

3 comments on “Opinioni allarmi : Reclami lamentele sul sistema di allarme per casa”
AHMED EL FAR
Ho chiesto nei primi 15 giorni dall’installazione il recesso da V……. per il mancato e totale funzionamento dopo una chiamate di falso allarme e stanno facendo di tutto per non risarcire l’anticipo pagato continuano a rilasciare fatture ignorando tutte le chiamate al loro supporto, senza contare l’arroganza di alcuni del loro personale.
Ho dovuto andare da un avvocato, assolutamente sconsigliato
paolo gigliozzi
dopo due anni di problemi e tormenti per aver istallato il sistema V…., tra le spese più incidenti della mia gestione domestica, dopo aver segnalato i più svariati problemi, da quello della linea che non è andata mai bene – ma ovviamente all’inizio questo “dettaglio” mi è stato taciuto – alle mancate comunicazioni tra pannello e centrale, dopo 2 furti, ebbene sì, ben due, dico due furti con completo mancato intervento di qualsiasi assistente, né durante, né dopo il furto, posso dire che se veramente volete mettere questo sistema, sappiate che è solo un GIOCATTOLO. vi divertirete a guardare le stanze della vostra casa da remoto, avrete piacere di vedere in volto i ladri che entrano e pascolano tra le vostre cose, ma poi SOSTANZIALMENTE non succede proprio niente, a parte ricevere puntualissimamente l’addebito ogni primo giorno del mese, anche ovviamente durante la PANDEMIA DEL CORONAVIRUS. una presa in giro Made in Sweden.
GIUSEPPE
Ho istallato l’impianto a Marzo 2019, con il pagamento in contanti di euro 426,09 con rilascio solo di un talloncino datato 12/03/2019 firmato con l’importo di cui sopra, guardando adesso il tutto mi fa strano. Poi in data 21/03/2019 mi arriva fattura di euro 852,17. Fino a dicembre ho pagato 2019 ho pagato, poi ho dovuto staccare il tutto per via di una ristrutturazione, dove loro mi hanno accordato il distacco di tutto l’impianto per tre mesi gen-feb-marz- 2021, pagando 76,00 euro per lo smontaggio e relativo montaggio. Ad aprile, maggio e giugno 2021 mi vedo scalati i soldi sul rid bancario, li contatto dicendo come si fa a scalare dei soldi quando l’impianto non e montato. Ad oggi 11/06/2021 ho chiesto il recesso per via della ristrutturazione lunga. Mi chiedo visto che e un comodato non devo pagare niente? Perchè per legge io so che, un comodato non si fa pagare. Qualcuno può rispondermi? grazie