PoC : Video e alimentazione sullo stesso cavo Coassiale
PoC, acronimo di Power over Coax, è una tecnologia che consente di alimentare le telecamere analogiche SD e HD
sfruttando lo stesso cavo coassiale utilizzato per la trasmissione del segnale video.
NEGLI IMPIANTI VIDEO IP : POE
la possibilità di utilizzare lo stesso cavo UTP o FTP anche per fornire la corrente necessaria al funzionamento delle telecamere. Questi i
“plus” dei sistemi di videosorveglianza su rete IP rispetto a quelli analogici SD e HD su cavo coassiale. Tutto ciò grazie
al Power Over Ethernet (PoE), la tecnologia nata nel 1997 e standardizzata nel tempo .
NEGLI IMPIANTI VIDEO COASSIALI : POC
I più recenti step evolutivi della tecnologia Power over Coax (PoC) consentono la trasmissione simultanea
di tre diversi segnali – video SD/HD, alimentazione e controllo – attraverso un singolo cavo coassiale e con una
distanza massima di 400 metri.
Non essendo standardizzata come la PoE, il meccanismo di funzionamento e i componenti utilizzati sono leggermente differenti tra le varie aziende che l’hanno implementata. Questo significa che la piena compatibilità è garantita solamente tra i componenti “PoC Ready” della stessa famiglia o brand, a meno di eccezioni espressamente certificate. La tecnologia PoC può essere integrata direttamente nei dispositivi oppure implementata in soluzioni esterne (add-on) come alimentatori, ricetrasmettitori e iniettori/divisori da collegare a telecamere e DVR “non PoC”.
Come Funziona ? :
il sistema funziona dividendo i due tipi di segnali:
il segnale video sfrutta la corrente alternata ( AC )
l’alimentazione sfrutta la corrente continua ( DC )
Il circuito sulla telecamera quindi provvede a dividere e catalogare i due differenti tipi di segnali che vengono inviati al dvr il quale provvede a spachettare il tutto per rendere operativa il risultato video finale .
POC : VANTAGGI
I benefici apportati dalla tecnologia
PoC sono in gran parte simili a quelli del PoE sulle reti LAN: permette di ridurre i costi relativi all’ acquisto dei materiali come il cavo per l’alimentazione da remoto, l’alimentatore locale
e i connettori .
POC : SVANTAGGI
Gli unici limiti sono l’attuale incompatibilità tra le soluzioni offerte dai
diversi produttori, sicuramente superabile in futuro con la standardizzazione della tecnologia, ma anche la
distanza operativa. Quest’ultima è simile a quella degli impianti “non PoC”
quando si utilizzano cavi coassiali di
alta qualità ma di parecchio inferiore
(50-100 metri) se invece ci si affida a un
cavo UTP Cat.5e.
Qualora non sia possibile l’upgrade di
un vecchio impianto coassiale o misto
(coax+UTP), è necessario valutare soluzioni alternative come il ricablaggio
o il passaggio ai sistemi di videosorveglianza IP.
- Videosoveglianza hd o 4k su impianti vecchi ? Possibile ?
- Privacy e videosorveglianza ?
- Il cartello della videosorveglianza è obbligatorio ?
- telecamere finte : funzionano come deterrente ?
- Telecamere sul posto di lavoro ? Vietate ?
Ricevi la Guida GRATUITA in pdf su come difendersi dai ladri

